La Roma ovale dimostra sul campo che nella città eterna, oltre al Colosseo, c’è qualcos’altro salvando sul campo, in maniera limpida, Futura Park Rugby Roma e AlmavivA Capitolina. Ora le due romane aspettano in Super10 la Mantovani Lazio, impegnata nei play-off della serie A. La promozione dei biancocelesti sarebbe un ottimo viatico in chiave candidatura Celtic League. In un Tre Fontane in festa i bianconeri (in insolita maglia rosa…bizzarìe del marketing) battono 23-15 il Treviso impartendo una lezione ai veneti e facendogli perdere il primo posto.
Inguardabile Marcato, incomprensibile la scelta tattica di giocare nell’unico modo conosciuto i biancoverdi cedono alla determinazione dei pretoriani del duo Pratichetti-Fortunato, in meta con Reid e Francesio e a segno con i drop di Todeschini, migliore in campo, e Van Schalkwyk.
Il match si apre proprio con la meta di Reid al 7′ originata da un contrattacco di Todeschini dai propri 22 metri.
L’estremo lancia sull’out sinistro Francesio che piazza il break e serve Reid in sostegno interno, meta al centro dei pali.
Treviso risponde con l’unico piazzato di Marcato al 17′ (ne fallirà altri 2) e con la solita serpentina solitaria di Williams al 20′, ma il drop di Todeschini al 40′ manda le squadre all’halftime con la Roma in vantaggio 10-8.
Il secondo tempo è bianconero con un altro drop di Van Schalkwyk in apertura, un piazzato di Todeschini al 75′ e la bella meta di Francesio all’80′.
Per i trevigiani c’è solo la meta di Barbieri ed una serie di errori che giustificano la perdita del primo posto in favore del Viadana che fa i suo dovere sul campo del GRAN Parma.
A Padova la Capitolina completa la striscia positiva delle ultime quattro giornate con il pareggio 29-29 frutto delle mete di Chiesa, Varani, Sepe e Myring.
Quattro mete per salutare, comunque, la massima serie.
Ora i bluamaranto torneranno alla loro vocazione originaria di formazione dei giovani, ripartendo con i seniores dalla serie B.
Intanto, è aperto il tavolo di collaborazione con la Rugby Roma per progettare un futuro comune, in attesa della promozione della Lazio e della Celtic League.
Roma ha fame di grande rugby.
Stadio “Tre Fontane” – Roma
Futura Park Roma – Benetton Treviso 23-15 (pt 10-8)
Arbitro: Passacantando (L’Aquila)
Guardalinee: Sironi (Colleferro), Reale (Bari)
4° uomo: Romani (Colleferro)
Marcatori: 1′ m. Reid tr Van Schalkwyk, 17′ cp Marcato, 20 m. Williams, 40′ drop Todeschini 10-8
Secondo Tempo: 2′ drop Van Schalkwyk, 15′ m. Barbieri tr Marcato, 35′ cp Todeschini, 40′ m. Francesio tr. Todeschini 23-15
Futura Park Roma: Todeschini, Francesio, Van Schalkwyk, Reid (64′ Rota), Bernardi, Warner, Pinto, Virgilio (cap.) (58′ Negrillo), Saccardo, Damiani, Hulme, Boscolo, Rawson (71′ Gamboa), Gatti (56′ Bricalli), Vignè Donati. A disp.: Gamboa, Bricalli, Patrizi, Negrillo, Casasanta, Scarnecchia, Rota. All.: Pratichetti/Fortunato
Benetton Treviso: Williams (1 st Mulieri), Sgarbi, Waters, Neethling, Galon, Marcato, Semenzato, Barbieri (68′ Louw), Gilbride, Orlando, Pavanello E. (51′ Filippucci), Pavanello A. (Cap.) (50 ‘ Van Zyl), Costanzo (39′ Ceccato A.), Sbaraglini, Muccignat (77′ Ceccato E.). A disposizione: Ceccato E., Ceccato A., Louw, Van Zyl, Filippucci, Picone, Mulieri. All. Smith
Calci: Van Schalkwyk tr 1/1, cp 0/2, drop 1/1, Todeschini drop 1/1, cp 1/1, tr 1/1, Marcato cp 1/1, tr 0/1
Spettatori: 1.500
Groupama Man of the Match: Sasha Virgilio (Futura Park Roma)
Punti conquistati in classifica: Futura Park 4 – Benetton Treviso 0
Stadio “Plebiscito” – Padova
Carrera Petrarca – Almaviva Capitolina 29-29 (pt 10-8)
Arbitro: Damasco (Napoli)
Guardalinee: Traversi (Rovigo), Corda (Parma);
4° uomo: Masetti (Arezzo)
Marcatori: pt: 3′ cp Mercier, 29′ m. Repetto tr. Mercier, 31′ cp Manawatu, 34′ m. Chiesa; 2′ m. Repetto tr. Mercier, 4′ m. Varani tr. Manawatu, 13′ m. Sepe tr. Manawatu, 18′ m. Myring tr. Manawatu, 29′ m. Padrò, 43′ m. Acuna tr. Mercier
Carrera Petrarca: Mercier, Acuna, Bertetti, Leaega, Faggiotto (8′ st Innocenti), Little, Leonardi, Padrò, Galatro, Domolailai (12′ st Bezzati), Fletcher, Cavalieri, Matteralia (5′ st Paoletti), Repetto (13′ st Giovanchelli), Rizzo. A disp.: Mainardi, Pastormerlo, Billot. All. Graham-Roux
Almaviva Capitolina: Manawatu (33′ st Rotella), Varani, Chiesa, Myring (39′ st Gentile), Sepe, Bocchino, Toniolatti, Vaggi (30′ st Haidar), Ventricelli, Vermaak, Mastrodomenico, Llanos, Bustos, Cerqua, Pietrosanti. A disp.: Gentili, Martire, Abadie, Gentile, Camardon. All. Rubio
Arbitro: Damasco di Napoli
Note: Cartellini gialli: 8′ pt Mastrodomenico, 23′ pt Myring;
Groupama man of the match: Alberto Chiesa
Calci: Mercier 4/6 (9 punti), Manawatu 4/6 (9 punti); punti in classifica: Carrera 3, Capitolina 3.
Risultati 9a giornata ritorno
Carrera Petrarca – Almaviva Capitolina 29 – 29 (3-3)
Casinò Venezia – FemiCz Rovigo 15 – 25 (0-5)
Cammi Calvisano – Overmach Cariparma 20 – 14 (4-1)
Plusvalore Gran Parma – Montepaschi Viadana 18 – 43 (0-5)
Futura Park Roma – Benetton Treviso 23 – 15 (4-0)
CLASSIFICA
Montepaschi Viadana 61
Benetton Treviso 59
Cammi Calvisano 54
Femi CZ Rovigo 52
Overmach Cariparma 52
Carrera Petrarca 42
Futura Park Roma 28
Casinò di Venezia 27
AlmavivA Capitolina 26
Plusvalore Gran Parma 22
PLAYOFF
Semifinali di andata
(Sabato 16 Maggio 2009 – Ore 20.00 – diretta o differita Rai Sport Più)
FemiCz Rovigo – Montepaschi Viadana
(Domenica 17 Maggio 2009 – Ore 20.00 – diretta Rai Sport Più)
Cammi Calvisano – Benetton Treviso
Semifinali di ritorno
(Sabato 23 Maggio 2009 – Ore 20.00 – diretta Rai Sport Più)
Montepaschi Viadana – FemiCz Rovigo
(Domenica 24 Maggio 2009 – Ore 20.00 – diretta Rai Sport Più)
Benetton Treviso – Cammi Calvisano